Brain at Work 2011 – A tu per tu: giovani e imprese

Torna come ogni anno l’appuntamento più importante del centro-sud Italia con il mondo del lavoro! “Brain at Work” undicesima edizione, Roma 15 marzo 2011, Acquario Romano – Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47) – ore 9.30/18.00. Una giornata di incontro fra le più importanti aziende del panorama italiano ed internazionale con gli studenti e laureati degli atenei. In uno scenario nazionale in cui il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a dicembre 2010 è salito al 29%, con un aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,4 punti percentuali rispetto a dicembre 2009 (dati ISTAT), appuntamenti come il Brain at Work rappresentano un’occasione importante per favorire l’incontro domanda ed offerta di lavoro. L’obiettivo principale dell’evento è quello di favorire le politiche di recruiting e contrarre i tempi di inserimento lavorativo per i neo laureati creando momenti di incontro e scambio tra i responsabili HR di grandi imprese nazionali ed internazionali e i giovani laureati e laureandi. I giovani avranno l’opportunità di proporre la propria candidatura alle aziende presenti, sostenere colloqui conoscitivi, partecipare a presentazioni aziendali ebusiness game. Durante l’intera giornata saranno a disposizione spazi di consulenza e coaching gestiti da professionisti del settore su come integrare il CV, sviluppare e mettere in risalto le proprie competenze trasversali ed individuare le strategie migliori per affrontare con maggiore sicurezza un colloquio di selezione. Quest’anno l’evento si arricchisce con i Coffee Job: incontri informali fra una o più aziende e una rosa di candidati preselezionati sulla base dei criteri indicati dai responsabili HR delle imprese. Life Coach Italye l’Associazione Ricreacureranno un workshop e coach qualificati offriranno sessioni di Career Coaching ai giovani che si prenoteranno. Il Career Coaching, consente di sviluppare una profonda consapevolezza di sé, delle proprie risorse, delle aree migliorabili, stimolando l’individuazione di obiettivi specifici di realizzazione personale e professionale attraverso le strategie più adeguate. L’evento di Brain at Work proporrà anche un ricco panorama di approfondimento caratterizzato dalle presentazioni delle aziende partecipanti e dal convegno d’apertura che analizzerà i diversi percorsi di inserimento lavorativo: stage, tirocini ed apprendistato. Negli anni la manifestazione ha riscontrato un successo sempre crescente, collocando “Brain at Work” tra i più importanti career day in Italia ed in assoluto il maggiore del centro-sud. In particolar modo l’ultima edizione del 2010 che ha raggiunto livelli d’eccellenza con più di 9.000 giovani presenti. Con il Patrocinio di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, della Provincia di Roma e di ASFOR, oggi Brain at Work vede l’adesione delle più importanti aziende rappresentative del tessuto economico nazionale ed internazionale: JOHNSON & JOHNSON MEDICAL , ERNST & YOUNG, ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE, MIB SCHOOL OF MANAGEMENT, VITROCISET, HDI ASSICURAZIONI, UNILEVER, CONTE.IT, KPMG FENDI, BRISTOL MYERS SQUIBB, FONDAZIONE CUOA, BIP BUSINESS INTEGRATION PARTNERS, ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO, LUISS BUSINESS SCHOOL, WIND TELECOMUNICAZIONI, ASSICURAZIONI GENERALI, AXA MPS ASSICURAZIONI VITA, CATTOLICA PREVIDENZA, TERNA, MSX INTERNATIONAL, PWC, ABB, ABBOTT, PAM PANORAMA, INA ASSITALIA, BRITISH AMERICAN TOBACCO, GOOGLE, DECATHLON, ISS INTERNATIONAL, IL SOLE24ORE BUSINESS SCHOOL, PROCTER & GAMBLE, ALLEANZA TORO ASSICURAZIONI, GESTIONI E MANAGEMENT, CONSEL – CONSORZIO ELIS, DELOITTE, ASFOR, SOUL, LIFE COACH ITALY, RICREA, SPAZI COMUNI, LAVORO E FORMAZIONE, LAVORARE, ASSOCIAZIONE VIC CARITAS, JOB ADVISOR, PROVINCIA DI ROMA. La partecipazione all’evento è gratuita, basta semplicemente registrarsi sul portale e prenotare diverse attività: business game, sessioni di coaching, seminari, cv-check e presentazioni aziendali. Tutti i laureati e laureandi che intendono partecipare possono registrarsi ed inserire il proprio curriculum vitae sul sitowww.brainatwork.it
I commenti sono chiusi.