Una novità per raggiungervi più facilmente, per offrirvi spunti, idee, opinioni e buone domande, le risposte che contano saranno sempre le vostre! Un appuntamento periodico che sarà arricchito da Coaching interview con ospiti a sorpresa.
Il podcast è un modo facile, comodo e accessibile per mantenere tra noi un filo diretto. Vi invito tutti fin…
Leggi di più...
Articoli Popolari
Articoli Recenti
Il mio secondo tempo.
Cambiare colore alla vita grazie al coaching.
Ci sono momenti nella vita in cui all’improvviso tutto cambia.
Ci si guarda allo specchio e non ci si riconosce.…
Intelligenza artificiale e coaching (terza parte)
La barriera empatica e la tendenza alla perfezione faranno la differenza
Lascio passare alcuni giorni dalla mia esperienza di coaching virtuale con l’intelligenza artificiale ChatGPT…
Intelligenza artificiale e coaching (seconda parte)
Niente male HAL, impari in fretta!
Continuo la mia conversazione con ChatGPT (trovate qui la prima parte) scegliendo questa volta di giocare a carte…
Intelligenza artificiale e coaching (prima parte)
Ciao HAL, facciamo una sessione?
È trascorso oltre mezzo secolo da quando Kubrick inquietò il mondo con la sua visionaria rappresentazione di HAL…
Il coaching e la ricerca di una nuova sinergia vita-lavoro
Il lavoro del Coach nel Work Life Balance
Un buon equilibrio tra il lavoro e la vita privata consente di vivere una vita appagante, che non sia attenta solo…
Una voce fuori dal coro
Giornata internazionale della donna
In passato ho lavorato per anni con vari ruoli e responsabilità nei progetti Comunitari dedicati alle pari…
La capacità di pensare in grande
Alleata o nemica dei propri progressi?
“Il punto non è ridimensionare il proprio desiderio di realizzazione ma la rigida e intransigente tendenza a…
Dalla saturazione alla pienezza
il business coaching per uscire dal carico mentale
La nozione di carico mentale risale agli anni Settanta del ‘900 e all’epoca si riferiva allo stato psicologico dei…
La consulenza come relazione d’aiuto
Il pensiero sempre attuale di Edgar Schein
Nel corso della sua lunga carriera di accademico e di consulente, Edgar Schein, classe 1928, psicologo statunitense…
Arte & Coaching connessione di due processi creativi
Cosa hanno in comune l’arte e il coaching?
Questa è la domanda che ci siamo fatte io e Rosa Myriam De Lillo quando abbiamo iniziato a condividere le nostre…
Categorie
Autori Popolari
Iscriviti alla Newsletter

Subscribe our newsletter to stay updated.