Non è tutto bianco o nero

Approfondimento del video sullo stesso tema, pubblicato sul sito www.job24.it, canale Lavoro de Il Sole 24ore. http://video.ilsole24ore.com/Job/Video/News/2012/pillole-coaching-bianco-nero/pillole-coaching-giuffredi-bianco-o-nero.php Ci sono persone che hanno la tendenza a vivere tutto in modo bipolare, sempre agli estremi di una infinita varietà di possibili pensieri. O è bianco o è nero, o è tutto o niente, sempre in posizioni opposte tra loro e fanno fatica ad ascoltare la voce delle sfumature intermedie, tantomeno a viverle e a trasformarle in azioni. Un imprenditore, molto responsabile nel suo ruolo, uomo che si era fatto da sé, di grandi capacità produttive e relazionali, rientrava in questa tipologia di persone. Era pienamente consapevole delle sue risorse, sentiva di essere un adulto risolto e soddisfatto nel suo lavoro, tutti facevano riferimento a lui, nel lavoro e in famiglia, riconoscevano il suo valore, gli affari andavano bene, ma… non era pienamente soddisfatto sul piano esistenziale. Sentiva che una parte di sé non riusciva ad emergere. In una conversazione di coaching l’aveva definita la sua parte bambina. Era la sua spinta creativa, quella che voleva giocare, che per lui voleva dire in particolare, dedicarsi alla sua musica. Aveva un grande talento musicale, componeva e suonava senza aver fatto studi specifici e quando si sedeva al piano era totalmente appagato. Le sue mani sui tasti sapevano incantare le platee che lo ascoltavano. Ma si concedeva solo raramente quei momenti, perché li riteneva una perdita di tempo e il suo essere adulto glielo impediva. Lavorando su di sé ha sperimentato che poteva immaginare di far dialogare il bambino e l’adulto, potevano prendersi per mano e diventare alleati l’uno per l’altro, integrandosi a vicenda. Ha accolto così la sua spinta creativa per dare armonia e passione al suo lavoro e la sua parte adulta ha saputo trasformare quegli imput in modo produttivo. E’ riuscito a fondere i messaggi e le esigenze del bambino e dell’adulto. Concretamente oggi si è ritagliato uno spazio per sé e la musica che ha composto accompagna il visitatore nel suo sito aziendale e rispecchia lo spirito della sua impresa.
I commenti sono chiusi.