Take a fresh look at your lifestyle.

La fusione delle competenze

Approfondimento del video pubblicato su JOB24, canale lavoro del Sole24ore.com Una storia di riconversione professionale, nata dalla valorizzazione delle esperienze. Giacomo è nato in una famiglia di produttori tessili di Como. Fin da ragazzo è entrato in contatto con le grandi griffe della moda e ha sviluppato una cultura e il valore per il bello e la qualità dei prodotti. Quando per una serie di ragioni l’impresa di famiglia ha dovuto chiudere, ha trovato lavoro in un’azienda di accessori, sviluppando col tempo nuove capacità gestionali e commerciali. La sua abilità nell’organizzare eventi lo ha messo in contatto con diversi sponsor importanti, finchè una casa automobilistica multinazionale, lo ha convinto a diventare il loro Direttore Commerciale. Un passaggio gratificante, di riconoscimento delle sue capacità e soprattutto interessante sul piano economico. Dopo alcuni anni di successi aziendali in termini di fatturato e budget raggiunto, Giacomo ha cominciato a provare uno stato di crescente insoddisfazione. Non poteva parlarne in famiglia e con gli amici perchè il suo malessere sembrava un capriccio inspiegabile, visto il suo ruolo e la sua posizione apprezzata anche dai suoi capi. Giacomo gradualmente ha compreso il senso della sua insoddisfazione, in quegli anni aveva trascurato una parte di sè importante, quella creativa, che amava il bello, la cura dei dettagli estetici. Aspetti irrilevanti nel suo lavoro. Ha cominciato così a guardarsi intorno e a fare colloqui con gli head hunter. Ma i risultati erano sempre deludenti. Sul peso delle esperienze professionali, per i suoi selezionatori contavano solo gli ultimi anni lavorativi spesi nel campo della meccanica. E gli proponevano sempre aziende concorrenti alla sua. Non consideravano le sue esperienze pregresse, le sue risorse interiori quali i valori, gli interessi, le leve motivazionali che lo muovevano alla ricerca di un lavoro più appassionante. Giacomo non ha ancora trovato l’azienda in grado di utilizzare la totalità delle sue competenze commerciali, di marketing e tutte quelle sviluppate quando respirava l’odore dei tessuti nel’azienda di famiglia. Ma ha trovato una via che lo stimola e lo appassiona. Ora affianca giovani stilisti per sostenerli e accompagnarli nel lancio dei loro brand sul mercato.

I commenti sono chiusi.