LA FORMAZIONE E ANCORA UTILE ? E IL COACHING?

“Ogni volta che sei tentato di fare le stesse cose, chiedi a te stesso, se vuoi essere prigioniero del tuo passato o pioniere del tuo futuro”(D. Chopra) Unostudio promosso da Asfor-Cuoasulle PMI (Piccole e medie imprese) ripreso dal Corriere della Sera del 14 Dicembre u.s., ha evidenziato che con la Formazione si ottengono sensibili miglioramenti anche sul versante dei ricavi aziendali. La logica imperante prima della crisi e della globalizzazione, è stata quella che riteneva che per far prosperare una azienda di piccole dimensioni soprattutto bastasse un buon prodotto da vendere, la capacità dell’imprenditore e il fiuto per gli affari assieme alla conoscenza del direttore della propria banca. Oggi con un mutevole e rapido cambiamento dello stare sul mercato, dovuto alla globalizzazione e alla crisi che negli ultimi due anni sta creando non pochi problemi alle quasi 5 milioni di PMI, la logica che basti il prodotto e il fiuto per gli affari rende precaria la sopravvivenza di molte imprese. Lo studio si è occupato di misurare quanto la formazione manageriale possa migliorare le performance aziendali. Il risultato è stato sorprendente. Tra il 2007 e il 2010 il fatturato delle aziende che non hanno fatto ricorso alla formazione manageriale ha perso l’8%, viceversa quelle imprese che hanno usufruito della formazione dedicata a imprenditori e manager hanno visto il fatturato fare un balzo in avanti del 33%. Già nel lontano maggio 2002, la Interrnational Personnel Management Association in un articolo sul Financial Times, evidenziava che la Formazione migliorava la produttività e l’apprendimento di circa il 22% econ il Coaching raggiungeva ben l’88% rispetto a coloro che non si avvalevano di questi strumenti. Il Coaching sviluppa consapevolezza e capacità di utilizzare gli apprendimenti per raggiungere i risultati desiderati. Il Coaching per l’Impresa è una metodologia ottimale perché è strettamente legata ai problemi aziendali concreti e contribuisce a trovare soluzioni operative. E’ un servizio professionale qualificato che aiuta le persone a diventare consapevoli delle proprie potenzialità e a raggiungere obiettivi personali e professionali con un efficace orientamento all’impegno, ai risultati e alle soluzioni. Questo con l’aiuto del Coach che è un professionista, un partner alleato, un facilitatore del cambiamento che attiva le risorse personali verso le soluzioni. Un vero e proprio testimone della evoluzione delle persone e delle realtà in cui esse si muovono. Gli aspetti trattati possono essere d’aiuto anche nel quotidiano delle imprese “Agenzia di assicurazioni” dove la distribuzione assicurativa si gioca un futuro tra sfide e opportunità che l’attuale momento impone.
I commenti sono chiusi.