Take a fresh look at your lifestyle.

Integrazione mente-cuore: come la conoscenza diventa energia, quando incontra l’emozione e genera un’esperienza interiore

Gianni Ferrario, relatore alla XIII Conferenza Nazionale di ICF Italia 2016. Attore, autore teatrale, trainer, energizzatore, FelicitAttore, performer. Da molti anni si dedica alla pratica e all’insegnamento di discipline che favoriscono la crescita interiore, l’armonia e la creatività. Utilizza la TERAPIA DELLA RISATA® e altre tecniche molto originali mutuate dal mondo del teatro come ricarica di energia e vitalità, al fine di facilitare la creatività e migliorare il clima nelle organizzazioni. Opera nelle aziende, teatri, scuole, ospedali, gruppi e comunità. I suoi workshop esperienziali e le performances di Teatro d’impresa sono una combinazione fra stage, spettacolo ed esperienza spirituale e sono particolarmente apprezzate, per l’entusiasmo ed il coinvolgimento che riescono a generare. Secondo Sigmund Freud la risata e’ uno starnuto mentale in grado di liberare energie creative che erano tenute, fino a quel momento, occupate a controllare le nostre ansie, le nostre preoccupazioni. Nel suo intervento, Gianni Ferrario, fa sperimentare ai partecipanti come tirar fuori il lato brioso della vita e come questa capacità possa essere una strategia funzionale, che lubrifica i rapporti interpersonali, accelera i processi di cambiamento, fa scorrere meglio le relazioni, toglie fatica al vivere e fa risparmiare energia. Utilizzando il linguaggio universale della risata, la comicità e il canto quali detonatori, si produce uno scossone rigenerante e liberatorio di risorse creative. Questa potente modalità di integrazione con la parte emozionale di ognuno di noi ci consente di pensare fuori dagli schemi predefiniti e di vedere nuovi modi per facilitare la consapevolezza nei propri partners. Il linguaggio utilizzato può infatti incoraggiare il nostro partner ad accettare ed esplorare sentimenti, percezioni, preoccupazioni, convinzioni, in una modalità autentica , perfettamente calibrata ed ecologica per loro, “su misura” insomma, come le antiche tradizioni che anche i “cantastorie” ci insegnano. Gianni coinvolge i partecipanti nella sperimentazione pratica di tutto questo, facendoli interagire non solo emozionalmente ma anche con l’espressione del corpo e la gestualità, attraverso esercizi di “risata di cuore”, tecniche di espressione teatrale, canto e coro, tecniche di visualizzazione e concentrazione, performances giocose e gioiose al ritmo di musiche incalzanti. Le sue arti spiazzanti da sano “provocatore” risvegliano il corpo e rischiarano la mente, fluidificando la linfa vitale che collega le persone tra di loro, aprendo nuove sinapsi comunicazionali e accorciando la distanza tra le persone, creando empatia e supportando l’uscita dagli schemi abituali, generando emozioni e percezioni nuove. La XIII Conferenza Nazionale di ICF Italia: “Integrazione come leva generativa del Coaching”, si svolgerà a Roma presso il Coni l’8 e il 9 aprile 2016.

I commenti sono chiusi.