Take a fresh look at your lifestyle.

L’effetto zoom del beneficio condiviso

Approfondimento del video sullo stesso tema, pubblicato sul sito www.job24.it, canale Lavoro de Il Sole 24ore http://video.ilsole24ore.com/Job/Video/News/2013/pillole-coaching-giuffredi-5-beneficio-condiviso/pillole-coaching-giuffredi-5-beneficio-condiviso.php Un problema che sento spesso nelle aziende è il desiderio di essere valorizzati, agli occhi dei propri capi. Un manager che voleva che gli fosse riconosciuto il suo valore, le ha provate tutte: avrebbe voluto un aumento di stipendio significativo, o un salto di carriera, o almeno dei benefit e ha usato una modalità pushing per ottenere un segnale positivo dai suoi responsabili. Faceva le sue richieste in maniera molto diretta e pressante, ha anche tentato di fare il lavativo: per ripicca lui non faceva più nulla visto che non gli concedevano quanto chiedeva, però alla fine era sempre allo stesso punto, non otteneva nulla di quanto chiedeva. Sulla base di alcune riflessioni durante una sessione di coaching, ha cominciato a porre l’attenzione non più e soltanto sui propri benefici personali ma ha ampliato lo zoom del suo focus interrogandosi su quali potessero essere le esigenze delle persone che lavoravano con lui, e poi ha ampliato ancora lo zoom della sua attenzione al proprio settore: che esigenze ci sono e che benefici potrebbero avere se le cose cambiassero, e in quale direzione? E lo stesso atteggiamento lo ha avuto anche verso l’azienda. Quindi ampliando gradualmente l’attenzione sui benefici ai livelli sempre più ampi, si è creato una mappa delle sue possibili azioni e ha individuato un’area che era quella dei progetti eco-sostenibili che, guarda caso, interessavano a lui, ma anche molto all’Amministratore Delegato che in quel periodo poneva particolare attenzione a questo aspetto. Si è quindi proposto per sviluppare un progetto in questo ambito, che è stato accolto con grande favore e le sue idee sono state apprezzate. Ha anche creato un link con l’area comunicazione affinché tutto questo venisse valorizzato nell’azienda. E oggi ha ottenuto finalmente quello che in tanto tempo non era riuscito a ottenere, a beneficio non solo suo, ma della sua azienda e del contesto sociale.

I commenti sono chiusi.