Take a fresh look at your lifestyle.

I giovani ricreano lItalia

Largo ai giovani, si diceva una volta. Oggi i giovani cercano di farsi largo, urlando il loro diritto ad essere ascoltati, hanno le idee chiare, sentono che hanno molto da dire, da fare e da realizzare e sono costretti a lottare per conquistare il loro diritto a vivere con dignità una vita adulta. Tra pochi anni saranno loro a governare il nostro paese, a sviluppare processi produttivi, a gestire servizi, a creare soluzioni innovative. Sono loro la preziosa risorsa e la leva potente per far crescere l’Italia. E proprio per dare voce alle energie generative dei giovani, per raccogliere le loro idee e valorizzarne i talenti, nasce Ricrealitalia, un’iniziativa promosso da Ricrea, un’associazione non a scopo di lucro che promuove il Coaching sociale. Ricrealitalia offre ai giovani dai 18 ai 29 anni la possibilità di proporre un’idea progettuale su qualsiasi argomento per migliorare il paese in cui viviamo. Basta scaricare dal sitowww.ricrealitalia.itil form con le domande guida, consultare, se necessario, una possibile traccia di argomenti messa a punto da esperti di vari settori e inviare via e-mail i propri elaborati ainfo@ricrealitalia.it, seguendo semplici istruzioni. I progetti devono avere un taglio costruttivo, usare un linguaggio positivo e propositivo. Saranno esclusi quei progetti che si concentreranno su analisi critiche di contesto e che evidenzieranno unicamente aspetti problematici. Si può partecipare individualmente o in gruppo. Possono aderire anche Scuole, Università, Istituzioni, come promotori locali. Tutti i progetti che perverranno entro il 31 dicembre avranno visibilità sul sito di Ricrea, una sorta di vetrina online a disposizione dei ragazzi per arricchire il proprio curriculum. Una pubblicazione on-line raccoglierà le idee e le proposte dei giovani per migliorare la nostra Italia. I migliori progetti saranno presentati a una rosa di imprenditori e responsabili del personale e i rispettivi proponenti potranno usufruire di un ciclo completo di sessioni gratuite di coaching offerte dai coach che aderiscono a Ricrea. Una sessione di coaching è comunque a disposizione di tutti coloro che invieranno il loro progetto. Ricrealitalia conta su un nutrito Comitato scientifico composto da personaggi appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo, del sociale, dell’imprenditoria, delle infrastrutture, dell’università, del giornalismo e della ricerca. Sono felice di aver contribuito a promuovere un’iniziativa che si basa sulla fiducia incondizionata nelle potenzialità e capacità dei giovani e che sta trovando il sostegno altrettanto incondizionato di partner privati, aziende, Università, istituzioni come la Fondazione Pfizer e, naturalmente, di Coaching Time.

I commenti sono chiusi.