Take a fresh look at your lifestyle.

Come creare una cultura di qualità per raggiungere risultati Eccellenti

Le tre generazioni del Coaching in azienda

Il Corporate e Business coaching è sempre più utilizzato nelle organizzazioni allo scopo di aiutare dipendenti, manager e dirigenti a raggiungere obiettivi professionali. Le metodologie di Coaching sul posto di lavoro si sono evolute nel tempo. La prima “generazione” (anni ’90) si è concentrata sulla gestione delle prestazioni. Un tratto distintivo dell’approccio della seconda “generazione” (2000) è la strutturazione di programmi di formazione orientati allo sviluppo di prestazione e strutturati passo per passo. Tali approcci meccanicistici non soddisfano le sfide del contesto organizzativo contemporaneo in cui incertezza e rapidi cambiamenti sono la norma. La terza “generazione” di oggi utilizza un approccio di Coaching che si concentra esplicitamente sul miglioramento sia delle prestazioni, che del benessere degli individui e delle organizzazioni in modi che siano sostenibili e personalmente significativi (Coaching: An International Journal of Theory, Research and Practice, 2017)

Che valore aggiunto sta portando la terza “generazione” di Coaching nelle organizzazioni?
Questo approccio evolutivo mira a creare la cultura di conversazioni di qualità necessarie per le sfide affrontate dalle organizzazioni contemporanee sia in ambito Industry 4.0, che nelle PMI, nelle imprese di famiglia e nelle aziende dove il tema della diversity & Inclusion management richiede la definizione di obiettivi chiari e il raggiungimento di risultati concreti.

E’ possibile misurare il ROI nel Corporate e Business Coaching?
Misurare con successo il ROI per il Corporate e Business coaching richiede molto più della semplice valutazione dei risultati raggiunti. I processi di ROI più efficaci riguardano quattro fasi: pianificazione, raccolta dei dati, analisi dei dati e reporting in accordo con l’azienda. Secondo il ROI Institute, la misurazione del ROI per il Corporate e Business Coaching diventerà sempre più un imperativo per le organizzazioni e le società di Coaching per perseguire i più alti standard di responsabilità.

Se vuoi saperne di più iscriviti al percorso formativo sul Corporate e Business Coaching di Life Coach Italy a Milano dal 12 al 14 aprile e scoprirai gli ambiti specifici di applicazione, i relativi metodi, gli strumenti e i case-histories specifici.

#coaching #corporate #business #executive

I commenti sono chiusi.