Coaching Time si rinnova

Il 19 gennaio 2010 è la data di nascita ufficiale di Coaching Time, dopo pochi mesi eravamo online. Siamo partiti in sordina, sulla spinta di un grande entusiasmo e rapidamente la rete ristretta dei collaboratori si è ampliata, il sito si è già rinnovato e arricchito di testimonianze, video, interviste, link e informazioni utili e continuano ad arrivare le offerte di collaborazione. È l’argomento sul quale ruota il nostro giornale che attrae? È la formula? Lo staff della redazione? Credo che ci sia anche altro. È la magia e il potere del network quando esiste una chiarezza di intenti, una forte condivisione di valori e di vision sul lungo periodo, una connessione ampia e creativa, uno scambio di informazioni e risorse, è l’apertura al nuovo, la valorizzazione delle esperienze, l’ascolto delle esigenze e dei punti di vista diversi. Il tutto condito con la fiducia reciproca tra i protagonisti di questa avventura e verso il progetto che stiamo costruendo. E la fiducia ha il potere che più se ne dà, più se ne riceve. Ingredienti che sappiamo essere vincenti anche in contesti aziendali, ma viverli è sempre un grande regalo. In questi mesi abbiamo dato spazio alle testimonianze di chi ha sperimentato il coaching, abbiamo colto lo stupore e l’entusiasmo per i risultati conseguiti; le sezioni dedicate allo sviluppo personale, al business e alle competenze professionali del coaching hanno acquisito specifica identità e si sono arricchite. Sono ormai una presenza fissa storie e novelle che fanno pensare ed emozionare. Dedichiamo grande attenzione alle vite speciali, a quelle persone a cui la vita ha richiesto una forza interiore straordinaria, per superare prove particolarmente dolorose. Abbiamo anche la testimonianza di chi ha deciso di dare un senso congruente alla propria vita e persegue fedelmente tale obiettivo. Siamo consapevoli che ognuno può essere maestro e allievo, ognuno ha in sé una parte di genialità che se condivisa, diventa un seme in grado di sviluppare foreste rigogliose. Ci siamo posti in un ascolto attivo, per cogliere segnali, suggerimenti, idee e proposte, attenti a rispondere alle attese, ampliando la gamma degli argomenti da proporre. La scelta editoriale è stata quella di pensare ad un target vario e molto ampio. Ho ricevuto e-mail da imprenditori che mi ringraziavano per aver trovato spunti a sostegno di un momento difficile privato e giovani per aver trovato la via per costruire una carriera professionale. Non possiamo scindere il nostro essere da ciò che facciamo. Continueremo quindi a trattare argomenti che riguardano la vita privata, professionale e tutti gli ambiti dello sviluppo delle risorse umane. Coaching Time è una creatura giovane e vitale che sta crescendo rapidamente grazie a quanti ci sostengono e credono nel valore del network di qualità. La posta del Direttore è sempre aperta a ricevere le vostre testimonianze.
I commenti sono chiusi.