Take a fresh look at your lifestyle.

Viaggio con Ec-citazioni

Sono pronto ad andare ovunque. Purché sia in avanti. (David Livingstone)Ogni viaggio fisico e mentale è fatto di alcuni step: partenza, tragitto, arrivo. Questo vale per un viaggio da un punto all’altro della città, o per un viaggio più lungo da un paese ad un altro. Ma vale anche per qualunque pensiero o per quello che viene chiamato (appunto) ‘trip’. Tutto nasce si sviluppa e si estingue o si trasforma, più o meno velocemente: il viaggio di un’onda è veloce, il viaggio di un respiro è di alcuni secondi, quello di un pensiero è spesso addirittura impercettibile, quello di un emozione può durare un attimo o sembrare interminabile… Il viaggio della nostra vita è fatto di anni, ma al suo interno è composto di migliaia di viaggi: i nostri pensieri sono 60.000 ogni giorno, le emozioni che si associano ai pensieri sono circa lo stesso numero, i sogni che facciamo ogni notte sono da 4 a 7 e quelli diurni, a occhi aperti, possono essere decine, così i progetti e le azioni immaginate. Ogni giorno viaggiamo attraverso luoghi, relazioni, oggetti e mezzi, e riceviamo centinaia di stimoli che processiamo e rilasciamo in qualche forma o azione. Ognuno di noi è la storia dei suoi viaggi, delle memorie legate e delle emozioni provate, delle scoperte e conquiste fatte, delle crescite avvenute. Il viaggio che voglio condividere con voi è quello dicitazioniprese da vari autori con le varie sensibilità e consapevolezze per farci accompagnare nei 3 momenti del viaggio, cominciamo: Partenza: significa avere la volontà, la convinzione e l’impegno di cominciare… affrontare, intraprendere…. Ci sono partenze che partono col piede giusto e partenze che tardano a partire, che vengono rinviate , per timore di fallire, per l’impegno previsto, per le conseguenze ‘attese’. Per questo per una buona partenza: “L’immaginazione è più importante della conoscenza.” A. Einstein Una immaginazione che prefigura positivamente e vividamente la conclusione del viaggio, giacché: “I nostri dubbi sono traditori, e ci fanno perdere il bene che potremmo ottenere perché abbiamo paura di tentare.” W. Shakespeare E se davanti a noi mentalmente vediamo difficoltà e rischi tali da bloccarci allora dobbiamo ricordare che: “L’uomo è ciò in cui crede.A. Cechov, egli uomini possono perché credono di potere.”Virgilio. In tutto questo rafforzati dalla convinzione che: “Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze.”B. Barton Infine, per quanto ci siamo messi nello stato mentale giusto, ci siamo focalizzati e siamo decisi, è inevitabile che: “Un viaggio di mille miglia inizia con un piccolo passo.”Lao Tze Quindi iniziare è la cosa più importante, strada facendo potranno accadere tante cose che non possiamo prevedere prima. Alcune ci potranno creare difficoltà, altre saranno scoperte, ma accettiamo la possibilità che: “Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia.”Goethe Tragitto: è il cammino, il percorso, l’avanzare verso la nostra meta. Nel tragitto possono avvenire diverse cose: possono cambiare le prospettive, mutare le risorse, sorgere imprevisti… Il tragitto ci chiede di conoscere le eventuali alternative, di sapere quali risorse utilizzare, di essere determinati. Per questo, quando ci mettiamo in marcia è importante sapere che: “Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul tuo cammino.”J. W. Goethe E che per procedere dobbiamo avere fiducia in noi stessi: “Quello che ti manca chiedilo in prestito a te stesso.Catone, e anche coraggio:Le avversità non le affrontiamo perché sono difficili, ma sono difficili perché non le affrontiamo.”Seneca Fiducia e coraggio tali che, qualunque cosa accada strada facendo, sarà importante: “Non andate in cerca di errori, ma di un rimedio.”H. Ford, ed essere in grado di dirsi:”Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un passo avanti.”T. A. Edison Perché in ogni momento, in ogni avanzata: “L’esperienza non è quello che succede a un uomo; è quello che un uomo realizza utilizzando quello che gli succede.”A. Huxley. E quando qualcosa non va:”Difficoltà e ostacoli, se correttamente compresi e usati, possono diventare un’inaspettata fonte di forza.”S. Rinpoche. Avendo la forza di continuare, la determinazione di voler raggiungere la nostra meta: “Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione.” P. Coelho Arrivo: arrivare, giungere alla meta, finalmente, è una gioia che va celebrata e anche un’esperienza che ci ha arricchiti e accresciuti. “Muoviti nel mondo celebrando, danzando, cantando, simile a un’ape; va da fiore a fiore.”Gautama il Buddha E’ una fine per un un nuovo inizio, una nuova partenza: “Sia la meta cui giungi il punto onde tu muovi per tendere a nuova meta.”Arturo Graf. Ogni vero piccolo o grande viaggio ci cambia poco o tanto, per questo il nostro arrivo ci vedrà diversi da come siamo partiti: “L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.”Anne Carson E tutto questo perché l’inizio e la fine di ogni viaggio siamo noi: “ll viaggio: un partire da me, un infinito di distanze infinite e un arrivare a me.”Antonio Porchia Questo saper di non essere mai ‘veramente’ arrivati, perché è proprio il viaggio di tutta la nostra vita, cosicché: “La massima delle realizzazioni ha ancora un futuro tutto da realizzare.”Lao Tze

I commenti sono chiusi.