The Shadow in Coaching

Davide Melis, relatore alla XIII Conferenza Nazionale di ICF Italia 2016. Da vent’anni lavora con una grande azienda italiana nella quale ha ricoperto il ruolo di Gestore del Personale per la regione Sardegna. Durante un momento di profondo cambiamento aziendale, ha scoperto il coaching come strumento che poteva consentirgli di riorganizzare le esperienze avute nella gestione delle risorse umane e la propria vita. La scintilla che ne è scoccata ha fatto accendere la passione per una professione sempre nuova e stimolante. Due anni fa ha fondato e coordina la prima Comunità di Pratica di Coaching a Cagliari.” Il coaching offre spunti di approfondimento in svariati campi, Davide ne ha trovato uno in una frase di Teri-E Belf: “Shadow is the teacher”. Ha voluto indagare sul significato profondo di tale frase e questo cammino gli ha consentito di aprirsi a nuove consapevolezze che condividerà con i partecipanti della Conferenza ICF 2016. Durante il suo intervento presenterà “L’ombra” nel coaching e come questa si possa manifestare. La manifestazione dell’ombra nel coaching crea un momento in cui è possibile un apprendimento sia per il cliente che per il coach. E’ importante riconoscerla e apprezzarne il potenziale. L’intervento è rivolto a tutti, clienti e coach. I clienti potranno acquisire nuove prospettive relative al loro approccio ai problemi. I coach avranno la possibilità di riflettere sull’approccio agito in delicati momenti della loro professione. Entrambi avranno la possibilità di guardare a se’ stessi in modo più critico e costruttivo, integrando in sè la possibilità di accedere a risorse normalmente trascurate. La XIII Conferenza Nazionale di ICF Italia: “Integrazione come leva generativa del Coaching” si svolgerà a Roma presso la sede del Coni, l’8 e il 9 aprile 2016.
I commenti sono chiusi.