Story coaching: larte del presente di narrare il proprio passato ed il proprio futuro

Mi racconti la tua storia? Non è solo una richiesta a recuperare – in modo organico o casuale – pezzi della propria vita ma la capacità narrativa di individuare passaggi chiave della propria storia e metterli al servizio della propria storia futura. Divenire autori consapevoli del proprio romanzo significa ricomporre, secondo un preciso filo narrativo, gli incipit, gli incontri apicali, le difficoltà, i timori, i vincoli, le svolte e riappropriarsene come indiscutibili e preziosi serbatoi di potenti risorse e apprendimenti. Come si procede? In ambiente coaching potenziando quel corredo di domande utili a generare un racconto del sé. Noi siamo attraverso le scelte che abbiamo compiuto ed anche quelle che abbiamo lasciato a metà o abbandonato del tutto. Siamo attraverso la rete di relazioni che abbiamo costruito, attraverso le difficoltà che abbiamo attraversato, i no o i si che abbiamo detto o sperimentato, le emozioni ricorrenti o saltuarie, le risposte date e ricevute, le strategie attivate, le convinzioni. Un patrimonio di conoscenze che a volte trascuriamo o scartiamo come non utilizzabile o non più attuale. Al contrario il valore del nostro fare e del nostro essere – attraverso quello che siamo stati e siamo – è immenso e muove il nostro presente in vista di realizzazioni personali e/o professionali. Prendersi in carico, raccontarsi attraverso metodologie come l’autobiografia o lo storytelling ha un ruolo preminente nella costituzione di ogni “adultità” personale. Il motivo sta proprio nell’attivazione di un percorso di consapevolezza di sé e del proprio percorso biografico ripensato però in modalità auto-biografica. Miscelare quindi il coaching – strumento di consapevolezza e responsabilità per eccellenza – con l’autobiografia o lo storytelling significa aprirsi al passato con uno sguardo nuovo, distaccato, in grado di cogliere elementi differenzianti che forse non eravamo ancora del tutto pronti a raccogliere o a lasciare andare, significa restituire valore ad ogni attimo della propria vita e ri-trovarsi autori autorevoli del proprio cammino presente e futuro. Ognuno ha una storia che merita di essere narrata e recuperata!
I commenti sono chiusi.