Perché Coaching Networking Weekend?

Solo 13 anni fa lasciavo il mio lavoro, stabile, ben retribuito e con una prospettiva di carriera. Avevo bisogno di realizzarmi in una mia dimensione, quindi staccai il cordone ombelicale e divenni consulente. Dopo qualche anno restai folgorato sulla ben nota “via di Damasco” dal meno noto (allora) coaching. Ciò che ho sofferto di più non è stata l’incertezza, o le difficoltà di creare un nuovo mercato o le avversità da superare ogni giorno. Ciò che ho sofferto di più, uscendo da un mondo aziendale strutturato, è stata laSolitudine. Si, non è facile non avere più colleghi con cui scambiare esperienze (e lamentele :-), o un capo con cui confrontarsi o collaboratori a cui dare il tuo contributo. Quando venni a conoscenza della “Federazione Italiana Coach” non persi tempo a conoscerla e frequentarla. I soci erano ancora pochi ma ricordo con piacere i viaggi a Roma, per conoscere e frequentare colleghi che avevano le mie stesse esperienze, difficoltà e aspirazioni. Mi sentii di nuovo a casa. Una casa nuova, diversa, tutta da costruire. Ma avevo di nuovo la mia comunità. Non mi sentivo più solo. Conobbi presto proprio Giovanna Giuffredi, che con il suo “approccio materno” mi accolse con gioia, stimolandomi a partecipare sempre più attivamente. Da frequentatore di una casa, dopo un po’ iniziai a sentirmi “padrone di casa”, grazie a tutti coloro che man mano conoscevo e frequentavo, e al contributo che riuscivo a dare. Ebbene tra tutte le attività della Federazione, quella che ho sempre apprezzato di più è stata il Networking Weekend. Un’occasione per relazionarsi con più autenticità. Senza l’abito buono, indossato negli altri incontri ufficiali, ma solo un blue jeans, un taccuino e tanta voglia di fare. E’ stato sempre facilissimo essere sé stessi, condividendo idee, emozioni belle e meno belle, sogni di una professione in grado di gratificarci, ma non sempre compresa dal mercato. Un vero scambio tra colleghi, senza barriere, senza sospetti; io l’ho sempre vissuta come una preziosa occasione per sentirmi davvero parte di una comunità unica, una comunità in cui trovare sostegno e stimoli. Questo credo stia diventando sempre più ICF Italia, con la forza e la consapevolezza di avere una vision internazionale in cui riconoscersi. E’ questo che vorrei sentire ancora una volta nel prossimo Coaching Networking Week End, che ho l’onore di organizzare, il cui tema è “Attrarre clienti con etica e competenze”. Se in passato hai sentito anche tu le stesse sensazioni, o se hai voglia di sentirle per la prima volta, tra pochi giorni hai l’opportunità di farlo insieme a noi. La nostra comunità saprà farti sentire il benvenuto. Bologna, 9-10 luglio 2011, presso l’Hotel Savoia Revenge per informazioni scrivi acnw2011@coachfederation.it per programma e altre info:http://www.icf-italia.org
I commenti sono chiusi.