Mi manda Picone

Approfondimento del video sullo stesso tema, pubblicato sul sito www.job24.it, canale Lavoro de Il Sole 24ore http://video.ilsole24ore.com/Job/Video/News/2013/pillole-coaching-giuffredi-3-manda-picone/pillole-coaching-giuffredi-3-mi-manda-picone.php Molte persone hanno la convinzione che per ottenere qualcosa, devono ricorrere all’aiuto di qualcun altro. Se non la raccomandazione, cercano almeno una segnalazione, prima di muoversi. I loro sforzi deviano su un potenziale aiuto da ricercare, piuttosto che spendere energie per realizzare direttamente l’obiettivo a cui tengono. Un coordinatore di un settore strategico in un’azienda di trasporti, credeva fortemente nel valore del cambiamento sia sul piano formativo, che produttivo. La sua azienda gli aveva dato la possibilità di fare varie esperienze di Job rotation, acquisendo così sempre maggiori competenze e conoscenze del suo ambito lavorativo, fino a sentire che fosse arrivato il momento di candidarsi per una posizione interna avanzata, a cui teneva. Si aspettava che qualcuno glielo offrisse. Ma il tempo passava e non accadeva nulla. La sua maggiore preoccupazione era quella di trovare uno sponsor interno, qualcuno che potesse appoggiare la sua candidatura. Cercava informazioni sulle persone “giuste” a cui chiedere e riceveva anche risposte rassicuranti “Tranquillo, cui penso io…”, “Fidati di me, so con chi parlare…”. Passavano i mesi e il risultato era che non otteneva nemmeno la possibilità di fare un colloquio. Solo quando si è focalizzato sul risultato che voleva ottenere, riprendendo in mano la responsabilità della sua scelta, è riuscito a liberarsi dalla convinzione di dover cercare un filtro tra le sue esigenze e il suo obiettivo. E’ bastato connettere la sua intenzione, con un’azione congruente. Con una semplice telefonata, ha ottenuto un colloquio con il responsabile dell’area al centro della su attenzione, che gli ha mostrato di apprezzare la sua proattività nel candidarsi per quella posizione.
I commenti sono chiusi.