Coaching World – Modelli e tendenze del Coaching oltreconfine

Questo spazio sarà dedicato al mondo dello sviluppo personale internazionale. Sarà un punto di osservazione privilegiato dove poter conoscere modelli innovativi, tendenze e best practices al di fuori dell’Italia. Raccoglieremo interviste, testimonianze e storie di coaching in un’ottica di scambio interculturale e valorizzazione delle differenze tra i diversi paesi. L’economia sempre più globalizzata e i mercati veloci ed aperti ci impongono di porre attenzione a quanto accade al di fuori dei confini nazionali con uno sguardo particolare ai cosiddetti “paesi emergenti” dove la metodologia del coaching sta giocando un ruolo predominante nel mondo dello sviluppo personale e all’interno delle organizzazioni. Secondo l’ultimo studio condotto da ICF (International Coaching Federation) nel 2010, India e Sud Africa si dimostrano essere tra i paesi con la maggiora consapevolezza su cosa sia un processo di coaching, mentre gli Stati Uniti rimangono in testa rispetto al numero di coach certificati (7.358) seguiti al secondo posto dal Canada (1.688). Sempre secondo questo studio, in Italia il coaching risulta meno conosciuto rispetto alla media internazionale ma, a giudicare dalla recente attenzione che i media stanno dedicando alla nostra professione, il coaching rimane un ambito di grande interesse nel nostro paese sia per quanto riguarda gli approcci organizzativi e di business sia rispetto alle tematiche legate al life coaching. Volgere lo sguardo lontano per cogliere le evoluzioni di questa professione ed individuare gli approcci più innovativi può arricchire il mondo del coaching italiano con nuovi stimoli. Siamo curiosi di scoprire le diverse strade che questa metodologia sta percorrendo in ambito europeo e internazionale e saremo felici di accogliere idee e proposte di articoli per questa nuova sezione. A breve vi aggiornerò sulle novità che emergeranno dalla conferenza internazionale di ICF di Las Vegas. Per proporre un articolo sugli scenari internazionali, scrivete ainfo@coachingtime.it
I commenti sono chiusi.