Per non dimenticare

Il 27 gennaio si celebra il giorno della memoria della Shoah. Sei milioni di ebrei sono stati barbaramente perseguitati e trucidati dal fanatismo razzista in nome di valori e convinzioni deliranti. E furono sterminati anche migliaia di persone per il colore della loro pelle, per la loro identità sessuale, per l’appartenenza a un popolo. E il 27 gennaio si celebrano anche le persone che hanno combattuto al fianco dei perseguitati, che si sono opposte ai progetti di sterminio, a costo della propria vita per proteggere e salvare quella di altri. Ancora oggi in molte, troppe, parti del mondo si commettono omicidi e crimini sulle persone in nome di cosiddetti “valori” religiosi, economici, sociali o altro. Ricordiamo e celebriamo il senso della vita.
I commenti sono chiusi.