La vita che vuoi – Come trovare le tue risposte

Un libro dedicato a chi vorrebbe, ma non agisce, a chi vuole, ma non sa come, a chi sente che è ora di cambiare, ma non osa, a chi è già in cammino e cerca solo conferme. Un percorso strutturato da due coach esperti che, attraverso le loro domande, stimolano le risposte più autentiche, in un viaggio di esplorazione dei Livelli Logici ed emotivi del pensiero. Un libro arricchito da immagini a colori ed aforismi per conoscersi meglio, per scoprire e progettare il futuro che si desidera realizzare concretamente. Acquistando questo libro, parte dei proventi andranno alla Fondazione Operation Smile Italia Onlus, un’organizzazione di volontari medici, infermieri ed atri operatori sanitari che operano gratuitamente bambini poveri con malformazioni facciali in oltre 60 paesi del mondo. www.operationsmile.it Come è nata l’idea di scrivere questo libro? Giovanna: nasce dalla convinzione che se le persone si sentissero realizzate nelle loro scelte e appagate in ciò che fanno, sarebbero più disponibili verso il prossimo, otterrebbero risultati migliori e il mondo girerebbe meglio. Era tanto che accarezzavo l’idea di scrivere un testo agile che fosse di stimolo alla riflessione consapevole, in un modo semplice e coinvolgente. L’idea di scriverlo a quattro mani ha giocato a favore, perché considero il confronto un grande valore e ha reso divertente il nostro lavoro. Fabio: mi piace vedere le persone trovare le loro risposte, proiettate in avanti verso il loro futuro. L’amore che ho per lo sviluppo personale, come opportunità per la propria “rivoluzione umana” e la convinzione profonda che ognuno di noi possa partire e ripartire sempre da ciò che più intimamente è, ha fatto nascere in me l’esigenza di realizzare uno strumento pratico per far emergere consapevolezza, chiarezza e profonde risposte interiori rispetto a qualsiasi nostro argomento-obiettivo. Che significato ha porsi delle domande? Giovanna: una domanda è un invito a pensare, basato sulla fiducia che ci siano risposte da dare. Una domanda, soprattutto se aperta, può stimolare l’esplorazione di significati, di valori, di convinzioni limitanti, di riconoscimento delle risorse personali, ecc. e far intravedere quindi nuove vie. La potenza della domanda è generare nuove prospettive e facilitare le decisioni. Fabio: le domande hanno il potenziale di aprire le porte verso nuovi orizzonti di pensiero e generano nuova linfa vitale per riuscire a vedere le situazioni da un altro punto di vista. Le domande attivano la nostra immaginazione, la nostra attenzione selettiva e ci aiutano ad essere più sinceri con noi stessi. Che cos’è una risposta? Giovanna: è un atto di consapevolezza. Una buona catena di domande consente di fare scelte congruenti e appaganti. Fabio: una risposta può “accendere un valore”, la convinzione profonda che una scelta, un pensiero, un’azione sia coerente con il nostro nucleo potenziale più profondo. Una risposta può stimolare una potente emozione e convinzione che ci fa procedere o frenare verso ciò che più desideriamo. Una risposta è ciò che ci permette di sentire quando e quanto siamo convinti. Quali criteri hanno fatto scegliere gli aforismi? Giovanna: gli aforismi stimolano il linguaggio interiore e irrazionale a livello intimo e profondo del nostro essere e, molto spesso, sono i segnali fisici che ci fanno riconoscere l’aforisma che ha per noi significato. Può essere un “tuffo al cuore”, una scarica di adrenalina, una tensione muscolare, che percepiamo leggendo poche parole. È stata una ricerca stimolante trovare le frasi giuste in relazione all’impostazione del libro e riconoscerle con i segnali del corpo, mettendo d’accordo cuore e mente. Fabio: la pancia? La pelle d’oca? La vibrazione dentro? L’entusiasmo, i sorrisi condivisi e il divertimento di Giovanna? Perché inserire le immagini? Giovanna: questo libro usa diversi linguaggi: quello razionale della scrittura, quello dettato dai significati emotivi degli aforismi e quello evocativo delle immagini. Abbiamo scelto di usare i nostri scatti, quelli che rappresentano, sotto altra forma, quanto le parole propongono. Fabio: perché le immagini hanno il potere di far emergere intense emozioni. Quelle che abbiamo inserito nel libro sono istantanee a colori scattate con i nostri cellulari e fotocamere nei momenti passati in compagnia di riflessioni profonde, alternate la momenti di ilarità e di ascolto globale. I primi commenti di chi ha letto “La vita che vuoi – Come trovare le tue risposte” L’impatto è positivo perché ti incuriosisce ad andare avanti. Le domande ti aiutano a soffermarti nelle relative parti e, quindi, se ne trae immediatamente beneficio. Lo regalerei a chi voglio bene, a chi si appresta a dover entrare nel mondo dell’università o del lavoro o, semplicemente, a chi vedo un po’ infelice. L’idea che parte del ricavato possa andare ad un’organizzazione benefica ben identificata, credo sia molto positiva. Il libro mi ha emozionato tanto e lo rileggerò assaporandolo piano piano (Salvatore) L’abbiamo letto di un fiato, ci è piaciuto molto. Le domande, le foto, gli aforismi… sono sicuramente di impatto. È un libro che si legge velocemente, è chiaro, gli aforismi fanno riflettere e le domande sono chiare, dirette e di sicuro impatto, fanno ragionare (Sabrina e Sandro). C’è davvero la libertà di leggerlo senza dover seguire un filo logico. Puoi leggere una pagina, o tutto di seguito, o un solo argomento ed anche un solo aforisma. Ho immediatamente pensato di regalarlo a mia madre. Ho trovato una domanda chiave: “qual è l’azione della svolta?” che ha catturato completamente il mio interesse. (Loretta) È un libro stimolante. Le domande consequenziali e gli aforismi sono ottime nel contesto, come linee guida. Mi piacciono i libri sui quali si possa scrivere. Lo regalerei a chi è alla ricerca di qualcosa, a chi non è soddisfatto della propria vita, a chi si lamenta in continuazione, a chi non ringrazia mai abbastanza per tutto quello che già ha. Mi piace l’idea che acquistando il libro contribuisco a fare del bene, sono convinta che donando si riceva (Maria Rosaria). La prima lettura ha destato in me curiosità e ho visto il libro come una prova da fare, un lavoro da provare. Gli aforismi mi piacciono da morire e le domande sono state una guida da seguire. L’ho prima letto tutto senza rispondere alle domande, poi ho cominciato a rispondere, poi mi sono fermata, poi ho ripreso l’indomani. Mi è stato molto utile perché mi ha fatto riflettere e mettere in discussione. (Annamaria) Un invito all’azione consapevole. Ahh finalmente le mie risposte autentiche che cercavo! (Alice) Ho ritrovato stimoli interessanti, risposte realmente sfidanti. È bello mettersi seduti alla lettura del testo prendendo penna e tempo necessario per “scriversi”. Mi sono sentito travolto e avvolto da un grande senso di pace, tranquillità interiore e sensazioni di calore. Appena conclusa la lettura del libro, ho il cuore pieno! (Andrea) Ci sono state diverse domande “nuove”, stimolanti che hanno riacceso la speranza, mi hanno proiettata in avanti e fatto mettere davvero in discussione, spesso ho avuto bisogno di tempo per rifletterci e rispondere. Mi hanno come “risvegliata”… Mi hanno fatto capire quanto sia forte la mia esigenza oggi di rispondere ad esse. Gli aforismi sono grandi fonti di saggezza, si percepisce il senso di ricerca. Uno in particolare mi ha colpito moltissimo: Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi). Lo regalerei a mio figlio per scavare dentro se stesso e veder che uomo è lui e che cosa vuole, in generale lo regalerei a persone che desiderino intraprendere il viaggio interiore, fare chiarezza e proiettarsi al futuro (Rita). Questo libro è arrivato nel momento migliore… Mi è stato utile a tranquillizzarmi rispetto ai dubbi e alla preoccupazione che avevo sugli obiettivi di lavoro. Mi è stato utile per capire le priorità e all’interno delle priorità cosa fare e quali sono i passaggi da realizzare. L’ho trovato divertente. Penso sia utile a persone che non hanno la capacità di andare oltre i propri ostacoli, limiti e paure. A studenti indecisi, uomini adulti che si trovano ad affrontare un momento di stallo. Lo farei leggere a mia sorella, per esplorare le sue passioni, a un amico, perché possa capire come ottenere quello che vuole, a mio padre per incoraggiarlo a “Ripartire da zero, perché è possibile farlo”. (Fabrizio) Per ricevere informazioni sugli eventi, i workshop, e i corsi che gli autori organizzano periodicamente in tutta Italia, scrivi a:lavitachevuoi@lifecoachitaly.it Ti aspettiamo sulla Pagina Ufficiale di La vita che vuoiwww.facebook.com/lavitachevuoi Come acquistare questo libro Il libro è acquistabile sul sito www.ilmiolibro.it (http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=672184)|||
I commenti sono chiusi.