Intervista a Grazia Geiger, una Donna numero uno

Grazia Geiger, psicoterapeuta, esperta in comunicazione, Coach professionista, insegna, scrive romanzi, poesie, racconti e ha partecipato a varie trasmissioni televisive. Il suo ultimo libro, Donne numero uno (ed. tecniche nuove) è dedicato a chi vuole cambiare, a chi ritiene che sia possibile migliorarsi, raggiungere una condizione psicologica ed emotiva positiva. Come mai questo titolo? Donna numero Uno. L’ UNO ha questo valore per me: unione, riunione, tendere alla perfezione. Vuol dire essere prima, senza competere, senza confronto, creativa, con grinta e coraggio, è colei che vince la gara della Vita e arriva al punto più alto del suo percorso terreno. La Donna Numero Uno è impegnata, è una che ce la fa, vuole sfidare le difficoltà che si presentano, conosce le sue emozioni e le usa per andare avanti a testa alta, sensibile e curata, comanda i suoi pensieri, agisce secondo responsabilità, dà valore a sè per migliorarsi nella sua vita sociale e intima. Quali sono le ragioni che potrebbero spingere qualcuno, o qualcuna a leggere il libro? Anche gli uomini ne saranno beneficiati, per poter tendere ad un modello di donna con cui accompagnarsi, piacevole e sicura di sè stessa, assertiva, piuttosto che aggressiva o passiva (nel libro definisco le due ultime tipologie come donne zerbino e caterpillar).. Per poter semmai consigliare amorevolmente anche le loro compagne. Le donne hanno trovato, così dicono almeno coloro che lo hanno già letto, una sorta di diario su cui prendere appunti, un vademecum, un manuale semplice, con esercizi da compiere e ricette facili da eseguire… Una compagnia a cui affidarsi, per imparare ad essere sempre più indipendenti. Se dovessi scegliere un aspetto tra tutti che trovi più utile da suggerire.. La scelta sarebbe ardua perché considero il libro utile nella sua totalità e comunque la prima cosa che mi viene in mente è l’aspetto che suggerisco del riordinare armadi e cassetti, buttare le cose vecchie, sia abiti che cianfrusaglie, metafora chiara del ristrutturare in modo psicologico gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali, mettere ordine all’interno e fuori di sè. Donne frustrate, maltrattate, svogliate, aggressive, o semplicemente desiderose di aumentare la propria autostima trovano nel libro un coach che accompagna, incoraggia e stimola a trovare la propria strada.
I commenti sono chiusi.