Evoluzione

Nel percorso verso il nostro obiettivo, è importante comprendere meglio il significato di “evoluzione”. Ecco qualche definizione dal vocabolario: adattamento all’habitat, trasformazione graduale verso forme più avanzate, passaggio da uno stato ad un altro più progredito e funzionale. Evolversi significa quindi realizzare adattamenti più utili al contesto con lo scopo di ottenere risultati positivi dal cambiamento subìto, o che vogliamo generare. Gli esempi di ambiti sottoposti a vere e proprie rivoluzioni e che quindi necessitano di cambiamenti da parte nostra non mancano: il mondo del lavoro, il periodo dell’invecchiamento e la durata della vita stessa, il significato ed il valore dei concetti di frontiera e popolo, il modo di comunicare, e molti altri. Lo scopo di ogni nostro cambiamento evolutivo quindi, è generare comportamenti, convinzioni e valori più funzionali al contesto in cui ci troviamo e agli obiettivi che abbiamo, migliorare le nostre capacità e portarci a ripensare anche l’ambiente fisico in cui viviamo e/o lavoriamo. Ci evolviamo attingendo o riscoprendo risorse che già abbiamo al fine di migliorarle ed utilizzarle più proficuamente, ci evolviamo creando coerenza interna fra chi vogliamo essere e quello che vogliamo fare e ci evolviamo attraverso il recupero di esperienze dimenticate e sensazioni già provate, per il loro utilizzo creativo in situazioni nuove. Molto di quello di cui abbiamo bisogno è già dentro di noi, dobbiamo semplicemente imparare come fare a prenderne consapevolezza ed utilizzarlo al meglio, un passo dopo l’altro…..!
I commenti sono chiusi.