Autore

Giuditta Tanzarella
Dopo un master in life & business coaching e una specializzazione in programmazione neuro linguistica, da anni lavora con privati, organizzazioni ,aziende e scuole al fine di allineare i potenziali della persona alla loro espressione più autentica attraverso la metodologia del coaching. Orientata profondamente al concetto della crescita e dello sviluppo costante dell’individuo, è trainer di corsi focalizzati sulla leadership personale; inoltre ,data l’autentica passione per la scrittura, collabora attivamente con testate giornalistiche fornendo contributi e approfondimenti inerenti al mondo del coaching.
Spesso, in un percorso di coaching, il coachee esplora la parola talento;
talvolta patendone segni di mancanza, altre ricercandone l’espressione, altre ancora come territorio cui ambire e da potenziare.
Come coach, più volte ho…
E se ci trovassimo con la sindrome da pagina bianca, ma nella vita?
La sindrome da pagina bianca - paura terrorizzante che prima o poi ogni scrittore professionista sperimenta, magari dopo giorni e giorni di foglio intonso in mano senza illuminazioni che lo spostino dal bianco al nero inchiostro- è pur…
Buon viaggio
La differenza tra la fermata e la sosta è chiara nel linguaggio stradale: l’una ci permette di trattenerci per qualche istante, giusto il tempo necessario e a motore acceso, per sopperire al bisogno del momento; l’altra invece, può…
L’imprenditore Coach
La conversazione telefonica tra un imprenditore ed una coach “Mi dice come posso pensare di acquistare una pressa ad iniezione da 1000 tonnellate che equivale ad una stima economica di euro 350,000 quando manca la certezza della…
L’anima del Coaching
Vi è un aspetto primario e fondamentale che a volte, noi coach rischiamo di reputare “acquisito e scontato” Mi soffermo frequentemente a riflettere su quali siano le linee guida che rendono un percorso di…
Tre, due, uno… azione
L’importanza dell’azione in un processo di Coaching Avendo la preziosa opportunità di avvicinarmi alle vite altrui attraverso sessioni di life coaching, mi trovo frequentemente a lavorare con il coachee su…
E se tutto fosse un puzzle?
Ci è stato concesso un enorme dono alla nascita : la capacità infinita di poter sempre scegliere a chi e a cosa "legarci" Impariamo sin dai primi giochi d’infanzia a costruire : la lego, la pista del…
Il valore della comunicazione
L’emotività crea o annienta le nostre energie: qual è il potere delle parole che usiamo e che ascoltiamo? Quando ci troviamo in situazioni di forte coinvolgimento emotivo viviamo in una sorta di realtà…
Noi e il tempo
Il fascino dei cicli della natura che in modo autonomo e costante anticipano i nostri umori, cambiano le nostre abitudini e spesso ci impongono delle condizioni. Il vestiario cambia, il tempo libero spesso…